La configurazione grafica del sito non è stata caricata correttamente sul tuo dispositivo (problema CSS). Tophelp.ch non funzionerà correttamente.

Per favore, contattaci via email a lily@tophelp.ch o <a class="ask-support-action dotted" href="#">tramite la chat del sito</a> per segnalarci questo problema.

Fabiola, professore privato di lingue a Viganello

Patente di guida

Ciao, sono studentessa universitaria, ex liceale di Lugano
Ho svolto buon percorso scolastico, penso di avere buone capacità nella comprensione e riformulazione in forme più semplici e intuitive dei concetti verso chi deve apprendere, dato il percorso universitario intrapreso in medicina.
In base alle mie esperienze di studi che applico tutt'oggi , un primo approccio è la lettura in qualsiasi materia, comprendere le richieste delle consegne, per poi soffermarsi sui punti fondamentali da approfondire o consolidare per delle insicurezze. Porre domande e ragionare assieme. Ripetere ad alta voce lavorando anche sull'esposizione orale.
Per le lingue molto importante scrivere i vocaboli, su un quaderno o sfruttando il metodo delle flashcards, coniugare i verbi e trovare tecniche simpatiche che aiutino a ricordare anche le forme più strambe.
Per le materie di calcolo invece fondamentali gli esercizi scritti, cercando di impostare un metodo di ordine nel riportare le informazioni dei problemi ad esempio, magari iniziando con esercizii più semplici aggiungendo man mano i pezzi che possono confondere, ma se smontati e ragionando insieme si può acquisire tanta dimestichezza e fiducia nelle proprie capacità.
Ognuno è diverso anche nell'apprendimento, basta trovare gli stratagemmi più adatti per ciascuno (palazzo della memoria, mnemofrasi, etc) semplificando quei castelli apparentemente insormontabili, e ponendo un mattone alla volta si arriva sulla vetta :)

(avendo ritmi personali sono solita chiedere ai miei allievi se mi forniscono informazioni anticipate sugli argomenti da trattare di volta in volta, inoltrandomi ad esempio verifiche passate, tipologia di esercizi che i professori propongono a lezione, esempi di teoria se fornita tramite appunti o libri di testo a cui il docente fa riferimento)

Lezioni proposte
Inglese
Tedesco
Esperienza
Do lezioni da 1-2 anni.
Lingue parlate
Italiano (madrelingua)
Francese (letto, scritto, parlato)
Inglese (corrente)
Tedesco (corrente)

Identità verificata
Email verificata
Telefono verificato
0 raccomandazioni verificate

Prezzo richiesto
20,00 €
netti l’ora

Nessuna referenza per ora, forse la prima sarà la tua?

Scrivi una referenza
Fabiola
Professoressa
Viganello
Connesso ieri - Disponibilità ora
Contatta

Non disponibile! La data di disponibilità fornita non è stata aggiornata da più di un mese
Presto al mattino
La mattina
Mezzogiorno
Il pomeriggio
Fine giornata
Di sera
Di notte
Lun.
Mar.
Mer.
Gio.
Ven.
Sab.
Dom.
Disponibile durante le vacanze scolastiche

Fiducia

Identità verificata
Email verificata
Telefono verificato
0 raccomandazioni verificate

Prezzi

Prezzo richiesto
20,00 €
netti l’ora